• +39 0521 957595
  • Email info@auroradomus.it

Servizi educativi

Centri Bambini e Genitori “Elefante variopinto” e “Il Giardino di Alice” di Piacenza

Centri Bambini e Genitori “Elefante variopinto” e “Il Giardino di Alice” di Piacenza

DATI GENERALI

Centro bambini e genitori ELEFANTE VARIOPINTO

Via Sbolli 11 – Piacenza;  

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNATE E ORARI DI APERTURA

  • dal lunedi al sabato dalle 9.30 alle 12.00
  • lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 16 alle 18.30

periodo di apertura: dal 1 ottobre al 31 maggio

CHE COSA SONO I CENTRI BAMBINI E GENITORI?

I centri bambini e genitori sono il luogo in cui i neo genitori possono trovare un “alleato” in grado di stimolare la riflessione, offrire sostegno, intervento, partecipazione e restituire fiducia nelle proprie competenze. Si configurano come spazi innovativi volti a promuovere e a garantire il benessere e il sostegno relazionale: con sguardo vigile, intenzionale, competente e offrono risposte leggere, accessibili e non invasive, in grado di ridurre i timori di incapacità e condividere la fatica dell’educare.

  • Sono spazi dove bambine e bambini dagli 0 ai 3 anni possono andare a divertirsi accompagnati da un adulto che rimane con loro
  • Sono luoghi dove bambine e bambini possono incontrare altri coetanei e altri adulti e fare nuove amicizie
  • Sono occasioni per gli adulti di partecipare a discussioni, scambi di esperienze, iniziative e informazioni su tematiche educative

COSA SI TROVA NEI CENTRI BAMBINI E GENITORI?

Ad accoglierli, grandi e piccoli troveranno un educatore professionale. L’educatore del Centro Bambini e Genitori riveste un ruolo di particolare importanza all’interno Servizio: è il punto di riferimento per bambini e adulti e farà in modo che tutti si sentano a proprio agio. E’ una figura con competenze comunicativo relazionali, creative, organizzative in grado di stimolare la collaborazione tra tutti gli adulti, tra adulti e bambini, tra bambini e bambini. L’educatore facilita e favorisce il fare esperienze, l’esplorazione, il gioco, propone attività e laboratori.

Centri Bambini e Genitori “L’Elefante variopinto” e “Il Giardino di Alice” di Piacenza

COSA SI FA NEI CENTRI BAMBINI E GENITORI?

Nei centri bambini e genitori si gioca, ci si diverte, si socializza, si copre, ci si riscopre capaci di giocare stando seduti a terra.

Cosa può esserci di più bello per un “grande” riscoprirsi capace di rimanere a bocca aperta, meravigliarsi, appunto, con il proprio bambino?

Ecco, questo è ciò che succede in un centro bambini e genitori. In uno spazio, che è spazio per tutti, sicuro e accessibile si lasciano i segni e le tracce del fare insieme. Si può giocare liberamente con il materiale a disposizione, da soli o in compagnia: il materiale liberamente accessibile posto ad altezza dei bambini favorisce l’autonomia, l’iniziativa e la creatività. Si può partecipare alle diverse attività psicomotorie, grafico– pittoriche, manipolative e musicale, espressive condotte dall’educatore. Non solo: si organizzano feste, spettacoli, gite fuori porta. 

Con la volontà di sviluppare nella coppia la creatività, la capacità inventiva e il gusto di imparare giocando, si organizzano laboratori tematici, nella convinzione che attraverso le attività ludiche e laboratoriali si stimolino gli scambi comunicativi e il confronto fra genitori. I laboratori possono essere condotti dall’educatore o da esperti, la partecipazione non prevede costi aggiuntivi.

ALCUNI LABORATORI RECENTEMENTE ATTIVATI

Per i più piccoli (ma non solo):

Io tocco la luce - L’incontro della luce (es. proiettata da una lampada) con materiali di recupero consente l’allestimento di un contesto che stimola il bambino a costruire la propria immagine di realtà attraverso l’esperienza diretta di materiali diversi. Conduttore: atelierista

I tamburi TAIKO - Bambini e adulti verranno coinvolti nell’utilizzo degli strumenti e nella sperimentazione di una vera e propria disciplina orientale, in cui la performance musicale si accompagna a tecniche di respirazione ed esercizi di coordinazione. Obiettivo è la scoperta di mondi, culture e linguaggi lontani, attraverso la condivisione di nuove esperienze. Conduttore: insegnante di Taiko.

Mangio dunque sono - Un laboratorio in cui il cibo diviene per il bambino un veicolo attraverso cui compiere un viaggio fuori e dentro di se e lo aiuta a scoprire, anche attraverso sensazioni e emozioni, il suo valore per la salute ed il benessere. 

Orti di verdure, stupori di natura - Diverse modalità di interazione con l'ambiente naturale (osservazione, manipolazione, assaggio, etc.): dagli spazi esterni del Centro fino alle attività con ortaggi e frutti di stagione con il coinvolgimento di tutti i canali sensitivi.

La trasparenza… del colore! - Attraverso il contatto fra materiali trasparenti (vetri, plastiche, acqua, etc.) ed i colori i bambini scoprono le diverse espressioni di cromaticità, forme, spessore e consistenza che può assumere il colore.

Per i grandi:   

Il ruolo rivestito dal Servizio nei confronti degli adulti è soprattutto quello di confrontarsi con la complessità che il ruolo genitoriale ha assunto oggi, in un’ottica normalizzante, offrendo risposte leggere, accessibili, non invasive, in grado di allentare le tensioni della solitudine, ridurre la paura della diversità e dell’incapacità, consentire una pausa alla fatica dell’interazione quotidiana.

Il bello delle mamme - I centri bambini e genitori si trasformano in un oasi: luci soffuse, musica d’atmosfera, tisane rilassanti e benefiche. Una visagista ed estetista che sveli qualche trucco del mestiere a disposizione per ritrovare il piacere della cura di sé.  Si vuole, in un tempo di fretta, di mamme acrobate tra lavoro, casa e figli offrire la possibilità di una sosta in cui ritrovare la leggerezza, il piacere di essere l’oggetto di cura, chiacchierando, su indirizzo informale dell’educatrice, piacevolmente con altre mamme.

Aperitivi con l’esperto: “Per conoscerci e per conoscere” - Incontri sui temi di interesse tenuti da esperti in orario tardo pomeridiano per coniugare la richiesta di approfondire tematiche interessanti con la necessità di poterlo fare in un clima disteso e in uno spazio che possa accogliere anche i bambini. Gli incontri saranno aperti alla cittadinanza e per, un maggiore coinvolgimento, realizzati nei Centri o in luoghi di richiamo della città.

Walk-n-Stroll: in forma con il passeggino - Si chiama “Walk-n-Stroll”, ovvero “camminare spingendo il passeggino”, ma in realtà è molto di più di una semplice passeggiata. È una vera ginnastica con il passeggino. Si tratta di un corso di ginnastica studiato ad hoc per mamme e bebè da praticare all’aria aperta. Verranno organizzati, sfruttando la bella stagione, nello spazio verde di fronte al centro Elefante Variopinto.

Centri Bambini e Genitori “L’Elefante variopinto” e “Il Giardino di Alice” di Piacenza

Modalità d'iscrizione/ACCESSO:

Per iscriversi è sufficiente presentarsi ai Centri bambini e genitori. L’educatore vi darà tutte le informazioni e vi farà compilare la scheda di iscrizione. Avrete così accesso, per una giornata di prova, al centro.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE

Scrivere una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Auroradomus Cooperativa Sociale

Via G.S. Sonnino 33/A
43126 Parma 
info@auroradomus.it
Telefono: +39 0521 957595
Fax: +39 0521 957575

Hosting Green

100% Green Energy
L'hosting di questo sito internet utilizza energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili

Iscriviti alla newsletter del Gruppo Colser-Auroradomus