Alla Residenza per Anziani San Camillo di Piacenza è stato inaugurato “Mi ritorna in mente: l’arte del ricordo”, progetto promosso dalla Fondazione Pio Ritiro Cerati, realizzato con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e in collaborazione con Auroradomus, che gestisce la struttura.
L’intervento ha consentito di ampliare la capacità ricettiva della struttura con due nuovi posti letto dedicati a persone con Alzheimer e demenze, e di creare spazi accoglienti e personalizzati che favoriscono la memoria, l’autonomia e il benessere delle persone accolte.
All’inaugurazione erano presenti Don Giuseppe Basini e Don Federico Tagliaferri per la Fondazione Pio Ritiro Cerati, la Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, il Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Roberto Reggi, la Direttrice del Distretto AUSL di Piacenza Anna Maria Andena, Daniela Chinosi per Auroradomus e il Vescovo Mons. Adriano Cevolotto.
Hanno preso parte all’iniziativa anche la Presidente di Auroradomus, Marina Morelli, e il Direttore Generale, Lorenzo Rocca, che hanno espresso apprezzamento per un progetto capace di unire cura, comunità e innovazione sociale, testimoniando ancora una volta la forza del fare rete tra istituzioni, enti e realtà cooperative del territorio.
📄 Approfondisci
👉 Leggi il comunicato stampa completo sul sito della Fondazione di Piacenza e Vigevano
🔗 Rassegna stampa e altri approfondimenti
- Libertà – Articolo completo sull’inaugurazione
- Zero523 “MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO - leggi l'articolo e guarda il video.
- Piacenza Sera – “Mi ritorna in mente”, un progetto che mette al centro la persona
- IlPiacenza - Al San Camillo due nuovi posti letto e spazi pensati per stimolare memoria, autonomia e familiarità
- Emilia News – Alla San Camillo un nuovo spazio per la memoria e la cura
- Youtube: Alla Casa Residenza per Anziani San Camillo, sullo Stradone Farnese, abbiamo inaugurato il progetto “Mi ritorna in mente: l’arte del ricordo”, pensato per valorizzare la memoria e la relazione come strumenti di cura
📽️Guarda il video di Zerocinque23 https://www.facebook.com/share/v/17XzJnMQwa/

